Categoria: racconti
-
La Scimmia, versione bella
Stamattina mi sveglio del tutto ignaro e scopro che quelli di Malgrado le mosche hanno illustrato La Scimmia come se fosse un pamphlet settecentesco, ma con i link e un’appendice iconografica alla Aby Warburg, cogliendo perfettamente quello che ho cercato di fare non solo con questa novella ma praticamente con tutto quello che scrivo, e…
-
La scimmia
Non pubblico un racconto dal 2011, quando Watt rifiutò un mio testo facendo traboccare il vaso già pieno della mia tolleranza per il mondo degli scrittori esordienti con quei reading negli scantinati di librerie semivuote e vini rossi scadenti, ma undici anni sono lunghi, il trauma è stato assorbito e nel 2022 escono due miei…
-
Custer
Questo è il racconto con cui parteciperò alle selezioni di Esor-dire, concorso per scrittori esordienti organizzato dalla Scuola Holden e da Scrittori In Città. Alcuni di voi l’avranno già letto nella prima stesura, comparsa su Boring Machines circa un anno fa: rispetto alla prima questa è nettamente più corta (circa 10.000 battute in meno) e,…
-
Il ragazzo con due teste
Era nato con due teste: non una buona e una cattiva, come si potrebbe immaginare, ma pur sempre una in perenne disaccordo con l’altra: se la prima diceva bianco la seconda ribatteva nero, se la prima urlava il suo odio l’altra si contorceva d’amore. E così via, all’infinito. All’inizio fu difficile reggere il conflitto, accogliere…
-
Motivazioni di un omicidio politico
Mio nonno era un repubblichino. Era stato fascista sotto Mussolini e dopo il 43 aveva aderito con entusiasmo a Salò. A sentire mia nonna era un amante della guerra e delle armi – suppongo che avrebbe sparato con la stessa passione anche se si fosse trovato dall’altra parte della barricata. Di una cosa però sono…
-
La truffa
Al liceo avevo un solo amico: lo chiamerò M. Era un ragazzo magro e perennemente stupito dalla vita. Era anche silenzioso – molto silenzioso. Non avevamo molto in comune. Una cosa sola: lui, come me, voleva diventare scrittore. Ci incontravamo tutti i pomeriggi nel parcheggio di un supermercato. Portavamo dei libri (non ricordo quali) e…
-
perfetti
Poi le cose erano cambiate. Qualcosa si era rotto, da qualche parte. Si sentiva stanco. La notte faceva incubi terribili in cui le figure del suo passato si decomponevano come ombre. Aveva paura. Sapeva che non sarebbero mai dovuti partire, e la consapevolezza non faceva che peggiorare le cose. Il mare, la terra arida, il…
-
pubertà
Passavano sotto la finestra di casa sua tutte le sere, puntuali come orologi. Venivano dalla parte della montagna, perché Roberta abitava lì, ai piedi della montagna, e Roberta era il capo: su questo inutile discutere. Quindi si incontravano tutte e quattro là sotto, al bivio con il cartello NIVOLET – FRANCIA, accendevano una sigaretta e…
-
le tedesche
La prima si chiamava Micaela. Non sono certo che si scriva così. Non importa. Avevo dieci anni, lei anche, più o meno. Era l’87, la fine di luglio. Ero con mia madre, tutte le sere mi portava sul lungolago a passeggiare, io prendevo un gelato, lei fumava una Kim seduta su una panchina, in silenzio,…
-
uomo che cade
I know a ghost Can walk through the walls Yet I’m just a man Still learning how to fall (Blonde Redhead) 28 aprile 2014. Apri gli occhi. Qualcosa ti ha svegliato. Sei confuso, non riesci a capire. Dove ti trovi? Ti guardi intorno: un treno. Qualcosa ti disturba, non riesci a capire cosa.…