Brucia memoria: qualche segnalazione

Alcune segnalazioni che rigurdano Brucia memoria.

Prima di Natale ho presentato il libro con Marta Barone (che ringrazio) sulla pagina Instagram di Einaudi – il video dell’incontro può essere recuperato qui.

A gennaio Dario De Marco ne parlava in un articolo per l’Indiscreto dedicato alla letteratura fantastica italiana come esempio di theory-fiction:

Didino, già autore del fisheriano Essere senza casa, qui compie secondo me un passo in avanti notevole, e ci regala un piccolo capolavoro. Che parte con una narrazione forse autobiografica, devia verso riflessioni sull’arte e sul senso della tecnica, sugli effetti che ha nelle nostre vite, che ha avuto nella sua vita, e quindi torna a essere fiction, ma con un livello di consapevolezza che sta più in alto. 

Su Mork Mindy Ork Alessandra Bartucca legge il libro alla luce dell’opera nientemeno di Luigi Ghirri:

Dice della malinconia Ghirri: “La malinconia è il cartello indicatore di una geografia cancellata, ed è probabilmente il sentimento della distanza che ci separa da un possibile mondo semplice”. Non è, forse, l’umore prevalente che Didino ci trasmette nella restituzione di un mondo sepolto, unitamente a tutto quello che è mancato nell’esperienza personale di un viaggio? Non è, il suo, un modo di riprodurre verbalmente e dialetticamente, nel confronto con quello che non c’è più, emblema di semplice linearità di vite e logiche che si incrociano prima del risucchio globale nella vita adulta e in un sistema asfittico di civiltà, la complessità di un mondo dove più informazioni si producono e più esso risulta incomprensibile?

Infine nelle Classifiche di Qualità di febbraio 2022 Brucia memoria ha raggiuto uno storico quarto posto (la prima volta che un e-book finisce in top 10) – grazie quindi a tutt* coloro che l’hanno votato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: