Nell’ultimo periodo della sua vita, quando si interessò della Provenza, Heidegger fu un concentrato di cattive interpretazioni: aveva già male interpretato Rilke, ma in Provenza male interpretò anche Cézanne e persino Van Gogh e Klee. Chi non ama Heidegger sostiene che la colpa fu sua, altri che non lo amano ma non si accontentano di spiegazioni facili sostengono che la colpa fu della Provenza.
2 risposte a “#3 cattive interpretazioni”
…oppure hanno male interpretato heidegger.
già 🙂
oppure hanno male interpretato la filosofia del novecento (o hanno creduto di interpretare la filosofia del novecento mentre invece interpretavano sè stessi) o hanno interpretato male il concetto di interpretazione.
di questo piccolo pezzo ho un ricordo molto vivido. l’ho scritto nelle valli dell’ossola, solo in un rifugio lontanissimo da tutti dove mi ero ritirato per qualche settimana, solo, qualche estate fa. stavo leggendo un libro di marco vozza intitolato “nietzsche oltre heidegger” o qualcosa del genere e un libretto di deleuze e guattari su kafka.
prendevo degli psicofarmaci e mi sentivo situazionista.
quindi può darsi che abbia male interpretato tutto, comprendetemi.