Categoria: narrazione
-
Messaggi dagli inferi
Sono contento di essere tornato su Not dopo quasi due anni con un saggio in cui parlo della sindrome della pagina bianca che ha colpito molti scrittori – compreso il sottoscritto – durante la pandemia partendo da Shining e mettendola in relazione con il mondo infero di Hillman (e in particolare con il mito di…
-
Weird Fiction: un’intervista
Dario De Marco mi ha intervistato a proposito di New Weird, Speculative Fiction et similia. Si parla di VanderMeer e soci, ovviamente, ma anche di quell’articolo interessante di Alcide Pierantozzi sulla New Italian Weirdness e quello ancora più interessante di Vanni Santoni sulla Nuova Strana Europa. L’interivsta si legge qui. (Nella fotografia: Victor Brauner – Loup…
-
Amanda Knox tra realtà e finzione
Amanda Knox, il documentario di Netflix che è considerato il miglior racconto finora dei noti fatti di Perugia, mi ha ricordato The Jinx, The Imposter e Gone Girl: nell’ordine un documentario che racconta una storia troppo incredibile per essere vera, un’opera che ibrida realtà e finzione con risultati disturbanti e un film su come la…
-
Loney e la Morecambe Bay
Qualche giorno fa parlavo su Satisfiction di Loney, il bel romanzo d’esordio di A.M. Hurley. Un giorno o l’altro questa costa industriale dell’Inghilterra dovrò decidermi a camminarla, magari seguendo le tracce di Sebald (Gli anelli di Saturno). Intanto la pagina di Wikipedia dedicata alla Morecambe Bay rende abbastanza bene l’idea delle atmosfere che si respirano nel romanzo…
-
Satin Island e il G8 di Genova
Satin Island non è il migliore dei romanzi di Tom McCarthy, ma ci sono almeno due momenti in cui nonostante tutto (nonostante non sia un romanzo: come mai da questa idea non è uscito un saggio?) è abbastanza forte da toccare le vette di C o di Reminder. Il primo è il discorso sul Grande Rapporto, di cui si può leggere estensivamente in questo stupendo…
-
Gli iperoggetti spiegati in due romanzi: Jeff VanderMeer e Kim Stanley Robinson
Oggi su Prismo c’è un mio articolo dedicato agli iperoggetti: ne parlo attraverso due romanzi, il solito VanderMeer e Aurora di Kim Stanley Robinson. Quest’ultimo – non ancora tradotto in Italia – contiene tra le altre cose questo bell’adattamento di una famosa poesia di Constantine Cavafy: There’s no world, my friend, no New seas, no other planets,…