Categoria: città

  • Burning Margate

    Burning Margate

    Sono appena tornato da un weekend a Margate, nel Kent. Se dovessero chiedermi a cosa assomiglia la città direi a una strana installazione artistica a metà strada tra Dismaland di Banksy e il suburbio di Time Out of Joint di Philip Dick nel momento in cui Reagle Gumm ha cominciato a capire che si tratta di una messinscena: è…

  • Paesaggi alterati su Lotus 164

    Paesaggi alterati su Lotus 164

    Su Lotus 164 c’è un estratto (in italiano e in inglese) del mio articolo Paesaggi alterati pubblicato originariamente su Biancamano 2. Il numero di Lotus, dedicato appunto ai paesaggi alterati (Manifactured Altered Landscapes) è molto bello visivamente e pieno di contenuti interessanti. L’articolo parla di nature writing e rappresentazione del paesaggio urbano nella narrativa britannica del dopogruerra,…

  • La città del risentimento

    La città del risentimento

    Ho firmato a quattro mani, insieme a Claudia Durastanti, un lungo articolo sulla Londra contemporanea, dal collasso di Ronan Point nel 1968 all’incendio di Grenfell Tower del giugno scorso: parliamo di J.G. Ballard e Stanley Kubrick, di utopia e distopia, di grattacieli e dighe, di malinconia di sinistra, Jeremy Corbyn e accelerazionismo. L’articolo è nato…

  • Vertical

    Vertical

    Da qualche anno, un amico che abita a Milano mi ripete che dovrei visitare il capoluogo lombardo perché, sostiene, finalmente è diventato “una città europea”. Intende dire che Milano è diventata negli ultimi anni una global city secondo la famosa formulazione che Saskia Sassen ne forniva nel suo libro del 1991: un luogo dove si…

  • La vita segreta delle città

    La vita segreta delle città

    Tra i pochi libri che ho riletto più volte da cima a fondo ci sono Manhattan Transfer di John Dos Passos e Berlin Alexanderplatz di Alfred Döblin. I due romanzi sono stati scritti a pochi anni di distanza da due autori nati lontano dalle città che hanno deciso di raccontare (a Chicago il primo, Stettino il…

  • Lasciare i luoghi

    Lasciare i luoghi

    Qualche settimana fa ho lasciato il quartiere nel nordest londinese dove ho vissuto due anni per spostarmi a sud del fiume. A Londra ho cambiato quattro case in quattro anni: un anno nella prima, un anno nella seconda, due anni nella terza – e qui siamo appena arrivati e speriamo di rimanerci un bel po’. A…

  • Ritorno a Torino

    Leggi su http://www.thetowner.com/it/ritorno-a-torino/

  • Due capitali scandinave

    Due capitali scandinave

    Copenhagen – dove sono stato nell’estate del 2012 – e Stoccolma – da cui sono tornato da poche settimane – hanno similitudini e differenze profonde che mi affascinano. Entrambe sono città che a un certo tipo di turista occidentale mediamente colto appaiono poco interessanti o degne di visite lunghe al massimo un weekend: questo si…