Necronauta

Premsessa

Scrivo questo articolo per convincervi che Tom McCarthy è un autore importante, che dovreste leggere e conoscere perché dice delle cose sul presente che meritano attenzione, quindi il mio intento non è disinteressato. Inoltre scrivo questo articolo proprio mentre il suo ultimo romanzo, Satin Island, sta riscontrando in Italia qualche attenzione da parte della solita nicchia di affezionati (e la solita totale indifferenza da parte del mainstream). Sto avanzando i miei argomenti nel momento in cui il vostro fianco esposto è più debole: oltre a non essere disinteressato, il mio intento è anche parzialmente disonesto.

Parte prima: l’arte

Chiarito il terreno da ogni dubbio, veniamo ai fatti. Tom McCarthy nasce a Londra nel 1969. I dati fondamentali della sua biografia fanno pensare a una famiglia di classe sociale alta: nato a Greenwich, viene educato all’esclusivo Dulwich College e poi a Oxford, tappe che sarebbero le stesse se il vostro scopo nella vita, invece che diventare un romanziere d’avanguardia, fosse quello di farvi introdurre a Windsor.

Ma a Tom di Windsor non importa nulla, e invece di proseguire gli studi comincia a condurre una di quelle vite da bohémien a spasso per l’Europa: lavora come modello di nudo a Praga, spilla birre in un pub irlandese di Berlino, affetta verdure per uno chef che legge Nietzsche in un ristorante di Amsterdam(1). Tornato a Londra alla fine degli anni 90, in tempi in cui il brutalismo non era ancora di moda, si trasferisce in un appartamento del Golden Lane Estate, un complesso popolare che data i tardi anni 50 e ha la particolarità di condividere praticamente il giardino interno con il Barbican(2). A questo punto, Tom ha la buona idea di dedicarsi all’arte.

Continua a leggere su Prismo

(Foto by: Laura Hopkins)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: